MOTORE MINNKOTA TERROVA WR 55lbs 54"
- Disponibilità:
- 2-3 Giorni
- Codice prodotto:
- JM-1358350
- Brand:
- MINN KOTA
Prezzo Online 1,910.00€
IVA esclusa: 1,565.57€
SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 149€
CONSEGNA RAPIDA IN 24/48 ORE
Motore elettrico specifico per acqua dolce, montaggio a prua
CARATTERISTICHE:
Spinta: 55lbs
Gambo in materiale composito indistruttibile da : 54″
Fornito di serie con telecomando WR
Sensore bussola
Pedaliera per Terrova (opzionale)
Collegabile ad Display Humminbird compatibile
Cavi di collegamento inclusi nella confezione
Salita/discesa manuali
12V
Scarica MANUALE MINNKOTA TERROVAScarica MANUALE TELECOMANDO WI-FI
Scarica MANUALE WIFI DRIFT
Scarica MANUALE WIRELESS REMOTE TERROVA
Scarica MANUALE DIMENSIONAMENTO CAVI E MAGNETOTERMICO
Scarica MANUALE MANUTENZIONE MOTORE POWERDRIVE E TERROVA
Scarica MANUALE SELEZIONE LUNGHEZZA GAMBO MOTORI MINNKOTA
Scarica TABELLA SPINTA MOTORE PESO BARCA
PROROGATI GLI INCENTIVI PER LA NAUTICA ELETTRICA!
Presentazione domande fino al 1° Ottobre 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha accordato la proroga fino al 1° ottobre p.v. per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzate a favorire l’acquisto di propulsori elettrici per la nautica da diporto in caso di dismissione di motori endotermici.
La data ultima per la presentazione delle domande è stata quindi posticipata alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025.
Cosa si finanzia: Motore elettrico (entrobordo, fuoribordo e POD di propulsione) e pacco batterie
Entità delle agevolazioni: Fino a 8.000 euro per i privati
Fino a 50.000 euro per le imprese
I finanziamenti sono concessi sotto forma di contributo a fondo perduto, coprendo fino al 50% delle spese ammissibili
Per ogni motore elettrico fuoribordo con batteria integrata di potenza compresa tra 0,5 kW e 12 kW, il contributo ammonta a 2.000 euro.
Per motori con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD di propulsione, l'incentivo raggiunge i 10.000 euro.
Sono stati stanziati 3 milioni di euro per questa misura. Ogni diportista privato può acquistare fino a due motori elettrici, mentre le aziende proprietarie di unità da diporto destinate a scopi commerciali, sportivi o sociali possono beneficiare di un numero maggiore di motori.
Si tratta quindi di un'opportunità interessante non solo per i diportisti privati, ma anche per i professionisti, charter, scuole veliche e società di noleggio, che vogliono migliorare l'autonomia delle proprie imbarcazioni.